Daily Routine con i prodotti Maitreya

Una cosa di cui vado orgogliosa e’ che quando decido di fare una collaborazione, lo faccio sempre e solo per dei prodotti che ne valgono la pena. E quando decido di parlarne, lo faccio con senso di causa ma soprattutto perche’ li ho provati per un periodo adeguato per poter capire se effettivamente meritano di essere nominati oppure no. Quindi ecco, se siete fanatiche Fitvia, SlimCup o qualsiasi brand che inneggia a pillole miracolose con soli ingredienti naturali, bibitoni/barrrettame vario… mi dispiace, qui non troverete nulla di tutto cio’.

Dopo questa doverosa premessa posso parlarvi di questo nuovo brand che ho scoperto da poco ma che sto tutt’ora usando con molta soddisfazione. Si tratta di Maitreya, azienda che si dice ambasciatrice della natura. E io ci credo, perche’ i prodotti che sto utilizzando sono 100% naturali, vegani e cruelty free.

L’equilibrio tra uomo, regno vegetale e animale è fondamentale per ottenere armonia e benessere. I nostri pensieri e le azioni positive che ne conseguono  aiutano a tutelare e conservare questa simbiosi.  

In cambio le piante ci regalano poteri curativi, bellezza e profumo ineguagliabili e rappresentano per noi tutti anche un valido nutrimento. Dobbiamo quindi essere grati e premurosi nei loro confronti: è nostro compito rispettarle e proteggerle per poterle conservare.

Al momento ho utilizzato solamente prodotti per la cosmesi:

Ad oggi, nonostante non mi sentissi di averne particolarmente bisogno, ho scoperto che una buona crema occhi e una buona crema viso antiage possono veramente migliorarti la giornata: appena utilizzate la pelle e’ piu’ morbile, liscia e leggera!

66747860_947279615663929_5555706202156957696_n.jpg

Non vedo l’ora di provare anche gli oli essenziali, indispensabili per poter affrontare e superare l’inverno (soprattutto poi con un bambino in casa)!

Ma, come Maitreya stessa ci ricorda:

In 1 chilo di olio essenziale sono contenuti secondo il tipo di pianta, circa tra i 50 e 1.000 chili di parti vegetali. Nell’essenza di rosa ci possono essere addirittura 8.000 chili di petali di fiori, ciò significa che una singola goccia di olio essenziale di rosa contiene circa 30-50 petali di rose. È il caso quindi di usarli con cura e attenzione, evitando di sprecarli.

Nella mia wish list al momento c’e’:

E nella vostra che cosa metterete?
Fatemi sapere se avete gia’ provato questi prodotti e che cosa ne pensate 🙂

 


Autore

Schermata 2019-03-23 alle 16.47.05

V Word

Faccio una premessa: sto per dire una parola brutta, di quelle che una volta pronunciata farete click sulla freccia per tornare indietro. Pero’ questa cosa la voglio condividere, perche’ in fondo questa parola fa paura anche a me, nonostante abbia sposato quasi completamente il suo significato.

VEGANO.

Ecco cosa e’ cambiato nel 2017: sono passata a dare contro a chi si limitava per un’ideaologia forte della limitizione che invece a me e’ stata imposta (glutine e uova), a passare notti insonni, a cambiare quella che e’ la mia alimentazione perche’ si, alcuni cibi non fanno cosi’ bene come invece credevo. Mi sono documentata, ho guardato svariati video (molti sono addirittura disponibili su Netflix) e cercato di trovare tutte le scuse piu’ papabili del mondo per non cambiare l’idea che per anni ho avuto. Sono quindi andata da mia nonna, convinta che potesse farmi tornare con i piedi per terra, ma cosi’ non e’ stato. Mia nonna invece mi ha raccontato della loro alimentazione, di come mangiassero solo ed esclusivamente cereali, frutta e verdura. Mi ha raccontato che all’epoca solo le persone benestanti potevano permettersi di comprare la carne, le uova o qualsiasi altro cibo derivato, sviluppando malattie che i poveri non potevano sviluppare. Mia nonna mi ha raccontanto cosi’ dell’ipertensione, del gozzo e di altre malattie da ricchi.

Non sono qua per farvi cambiare idea ma per condividere un cambiamento. Continuo a non accettare quella parola, troppo idealizzata per quello che invece vuol dire per me vivere seguendo una morale. Mi cibavo di affettati, adesso non riuscirei a comprare quelle scatole piene di conservanti e cibo prodotto in maniera esclusivamente intensiva. Credevo in tante cose, smontate poi una per una dalla semplice conoscenza. E piu’ mi informavo e piu’ avevo bisogno di sapere.

Se volete informarvi cominciate con questo:

CowSpiracy
https://www.netflix.com/title/80033772

What The Healt
https://www.netflix.com/watch/80174177?trackId=13752289&tctx=0%2C3%2C