Base neutra per torta

Questa torta non la dimenticherò MAI! E’ stata una delle prime torte che sono riucita a fare in compresenza con la Camilla nel seggiolone; questo significa solo ed unicamente una cosa: che è estremamente facile ma soprattutto veloce!
Una base neutra, perfetta per essere farcita in tantissimi modi diversi in base all’occorrenza e stagione.

Io la adoro con crema pasticcera e frutta ma viene squisita anche con Nutella!

Come preparare una base per torta neutra

Gli ingredienti per la base:

2 uova
100g zucchero 
80 ml olio
150 g farina 00
1 cucchiaino lievito 
1 pizzico sale

Procedimenti per ottenere la base neutra:

Con le fruste mescolare bene uova e olio, aggiungere poi zucchero.

Unire farina, lievito, sale e cuocere per 10 min a 180 gradi.

Se volete ottenere l’effetto del bordino incavato che vedete in foto vi serve questo stampo qui:

STAMPO PER CROSTATA CON FONDO ANTIADERENTE

Leggi anche:

Se ti piacciono le mie ricette, seguimi su Instagram e condividi le tue creazioni taggandomi nelle tue foto o stories culinarie!

Torta base morbida con crema pasticcera e frutta fresca

Questa torta non la dimenticherò MAI!
E’ stata una delle prime torte che sono riuscita a fare in compresenza con la Camilla nel seggiolone; questo significa solo ed unicamente una cosa: che è estremamente facile ma soprattutto veloce!


Torta di frutta fresca – come comporla!

Una base neutra, perfetta per essere farcita in tantissimi modi diversi in base all’occorrenza e stagione. Io la adoro con crema pasticcera e frutta (quella che vedi qui in foto e’ buonissima!) ma viene squisita anche con Nutella!


Base neutra per torta

Gli ingredienti per la base neutra:

2 uova
100g zucchero 
80 ml olio
150 g farina 00
1 cucchiaino lievito 
1 pizzico sale

CLICCA QUI per leggere il procedimento.

Come preparare la crema pasticcera

Gli ingredienti per la crema pasticcera:

3 tuorli
50 g zucchero
25 g fecola 
250 ml latte 
Scorza di limone non trattato

CLICCA QUI per leggere il procedimento.

Stampa la ricetta illustrata!

Se anche tu ti scordi dove prendi le ricette, stampa la versione illustrata per averla sempre in cucina a portata di mano 🙂


Se ti piacciono le mie ricette, seguimi su Instagram e condividi le tue creazioni taggandomi nelle tue foto o stories culinarie!