Newsletter Aprile 2021

La primavera e’ ormai arrivata e mi sono portata avanti facendo un po’ di pulizie qua sul blog. In primis ho trovato un tema tutto mio, cosi’ che chi arriva qui abbia la sensazione di entrare in un piccolo mondo. Questo mi ha portato via parecchio tempo… ma ammetto di essere molto soddisfatta del risultato finale.

Voi che seguite la newsletter vi siete accorti dei cambiamenti? Beh, il logo e’ tutto nuovo. Ma anche le varie sezioni del blog seguono tutte un filo conduttore: l’azzurro, gli animali illustrati e una sorta di fievole romanticismo dei caratteri. Questo e’ quello che ho immaginato nella mia testa, aspetto pero’ dei feedback 🙂

Aprile: tanta energia ma anche la voglia di fermarsi a godere dei primi raggi di sole.

Questo e’ esattamente il mio (nostro) mood. Mille cose da fare, ma poi vuoi non sederti a godere di quel caldo raggio di sole che ti scalda la pelle. Si, la risposta puo’ solo essere ovviamente si. Abbiamo vissuto tanto, troppo, in casa nelle ultime settimane, ma a causa della salute di Noah che ci ha fatti un po’ preoccupare, non abbiamo avuto altre alternative.

Quindi ora tocca recuperare.

Stiamo lavorando al giardino di casa per renderlo il piu’ accogliente e a misura di Noah possibile. Mi sto gia’ proiettando a giugno, sull’amaca, e solo il pensiero mi da una sensazione di pace immensa.

Possiamo pensare ai progetti estivi?

Onestamente quello che piu’ mi sta pesando e’ la consapevolezza di dover vivere una routine, tra l’altri molto distante da quella che vivrei, a tempo indeterminato. Non ho mai vissuto dei momenti di sospensione della vita fino a un anno fa. Oggi mi trovo invece a dover trovare lo straordinario nell’ordinario con una cadenza quotidiana per non dovermi adagiare in quel limbo apatico. Difficilissimo in alcuni giorni, sarebbe piu’ facile sedersi davanti alla tv e lasciar scorrere la giornata con il cervello staccato.

Ecco perche’, in fondo, ho deciso di rinnovare la faccia del blog. Perche’ mi piace creare, mi piace condividere, mi piace che questo posto sia il piu’ accogliente possibile e mi piace mantenere la mente impegnata in qualcosa di attivo.

Quindi si, saro’ pazza, ma sto pensando anche all’estate. Sto pensando a cosa poter fare per poter far vivere la prima estate a Noah da “bambino consapevole”… per quanto puo’ esserlo un bambino di 18 mesi.

Il mio progetto e’ quello di costruire ricordi, al di fuori di questa pandemia, che siano dei tasselli da inserire negli album fotografici. Qualcosa di positivo che rimanga, si spera, nel tempo ma soprattutto nella mente di Noah.

Pianificare il mese di Aprile

Le fasi lunari del mese:

  • 04 aprile 2021 – Ultimo quarto
  • 12 aprile 2021 – Luna nuova
  • 20 aprile 2021 – Primo quarto
  • 27 aprile 2021 – Luna piena

Fase calante: da 01 a 11 aprile e da 28 a 30 aprile.

Fase crescente: da 13 a 26 aprile.

In primis vi lascio il calendario annuale per l’agenda.

Che cosa ti sei perso?

Ho scritto due articoli relativi a cosa guardare e cosa fuggire assolutamente!

Questo mese rinnoviamo nuovamente l’abbonamento a Disney+, un anno di contenuti e la sensazione che forse mi aspettavo di piu’… ma hey, si tratta della disney, quindi gli do ancora un anno di prova! Forse potrei scrivere un articolo a riguardo, fatemi sapere se vi interesserebbe!

Marzo, il mese delle scelte: che cosa coltivare e come organizzarsi.

Coltivazioni in vaso sul balcone

Coltivare ortaggi in vaso Quali sono le difficolta’? La difficolta’ principale in cui ci si imbatte e’ fondamentalmente una: la quantita’ di terra necessaria per poter coltivare l’ortaggio prescelto. Non tutti gli ortaggi sono coltivabili in vaso (ma moltissimi…

contenuti gratutiti scaricabili

Newsletter Marzo 2021

Premessa: Menomale che Febbraio ha solo 28 giorni.
Non so voi, ma per me questo mese e’ sempre super impegnativo, sia per il lavoro che per la mente. Come a dire, ok finito gennaio e tutta la carica di buoni propositi, arriva febbraio con la sua dura realta’ e quotidianita’. Ho imparato negli anni a “tenere botta”. A continuare ad andare avanti a piccoli passi perche’ uno in piu’ e’ meglio di uno in meno.

Cosi’ eccoci qua: Marzo. E’ ufficialmente passato un anno da quel momento in cui abbiamo iniziato a indossare la mascherina, ad avere paura gli uni degli altri perche’ all’inizio ancora non si sapeva che cosa veramente fosse questo COVID. E’ passato un anno e, se proprio devo essere sincera, mi guardo indietro e vorrei dire a me stessa: poverina, e’ solo l’inizio. Un anno fa cantavamo sui balconi per non sentirci soli, oggi abbiamo imparato a badare a noi stessi e basta.

Quello che quest’anno ci ha portato e’ stato un salto indietro di 50-80 anni per tutto quello che riguarda il mondo delle donne, che poi, permettetemi, senza il nostro mondo magico tutto il resto non potrebbe nemmeno esistere. Sono negativa, concedetemelo, ma questo mese e’ stato pesante: dall’eliminazione della pillola abortiva e quindi della possibilita’ di scelta che una donna dovrebbe avere, alla mancanza di congedi parentali (perche’ si, c’e’ ancora la DAD ma se devi stare a casa puoi prenderti le ferie nell’hotel superlusso “a casa tua”), al numero di donne che hanno perso il lavoro nell’ultimo anno; la politica che si fa sempre piu’ patriarcale e meno inclusiva. E’ stato un mese duro.

Rileggo pero’ quello che avevo scritto quasi un anno fa qui e continuo a condividere lo stesso pensiero: oggi piu’ che mai abbiamo chiare quali siano le cose veramente importanti e oggi piu’ che mai riusciamo a godercele. L’importante e’ “tenere botta” fino alla fine. Un passo alla volta, un giorno dopo l’altro.

Non so se vi siete sentiti anche voi cosi’, ma a me e’ successo e questo mese ho pensato di condividerlo con voi, per essere un po’ piu’ vicini (di nuovo), per dire “hey, se ti senti cosi’ guarda che e’ normale, ma insieme ce la possiamo fare, un passo e un giorno alla volta”.

Pianificare il mese di Marzo

Questo mese ho deciso di partire dalla pianificazione del cielo. Mi spiego: qui sotto trovate tutte le fasi lunari del mese perche’ ogni tanto e’ bello avere un motivo per puntare il naso in su e sapere che cosa sta succedendo. Mi piacerebbe in futuro avere anche un calendario con tutto quello che succede tra pianeti visibili, eclissi totali/parziali… non prometto nulla, ma fatemi sapere qui sotto se vi puo’ interessare 🙂

Le fasi lunari del mese:

  • 06 marzo 2021 – Ultimo quarto
  • 13 marzo 2021 – Luna nuova
  • 21 marzo 2021 – Primo quarto
  • 28 marzo 2021 – Luna piena

Fase calante: da 01 a 05 marzo e da 29 a 31 marzo.

Fase crescente: da 14 a 27 marzo.

In primis vi lascio il calendario annuale per l’agenda o il frigo/bacheca.

I contenuti del mese da poter scaricare sono questi qua:

Ho pensato di impostare i contenuti gratuiti in questo modo: un calendario mensile che faccia un po’ da lente su tutto il mese; un planner (che io stampo in A4 e appendo sul frigo per gli impegni di tutta la famiglia) mensile che segue il tema scelto da voi l’anno scorso sul profilo @giuliaconlagiaccarosablog ; e un planner per poter calendarizzare i vostri post 🙂

Sono sempre alla ricerca di nuove idee e nuovi confronti, quindi se hai in mente una tua versione, sono felice di ascoltarla e magari realizzarla!

I contenuti digitali scaricabili del mese!

Questo mese ho pensato a due contenuti che potessero andare bene sia per chi non ha una prole e puo’ arredare casa seguendo solo ed esclusivamente il suo buon gusto; sia per chi, invece, ha magari una stanzetta da arredare e ed e’ in cerca di qualche idea per poter personalizzare l’ambiente. (poster di piante e…).

Se ancora non l’hai fatto, vai a vedere tutti i contenuti gratuiti nella sezione dedicata del blog: MATERIALE VARIO . Sono sicura che troverai qualcosa che non immaginavi di trovare 🙂 E se scarichi qualcosa, condividilo con i tuoi amici taggandomi nei tuoi post o nelle tue storie! Mi trovi su IG come @giuliaconlagiaccarosablog

I contenuti di

I contenuti di

Obiettivo del mese: bere piu’ acqua.

Febbraio e’ stato incasinato: dopo aver avuto dolori ai reni per due giorni mi sono resa conto di essere di nuovo finita nel girone dell’inferno di chi beve un bicchiere di acqua al giorno. Il lavoro non aiuta e cosi’ mi ricordo di bere solo a tarda sera, quando poi diventa troppo tardi per recuperare. Che poi e’ una situazione assurda perche’ porgo a Noah l’acqua ogni tre secondo e ricordo a chiunque di dare da bere al piccolo di casa… ma quando si tratta di cura per se stessi le cose cambiano sempre drammaticamente.

Cosi’ si riparte: questo mese devo bere di piu’. Mi sono scaricata il tracker che avevo fatto un po’ di tempo fa e che effettivamente mi aveva aiutata a ricordarmi di bere. Lo stampo e lo appiccico in un posto visibile, cosi’ durante il giorno mi ricordo (spero) di bere adeguatamente.

Se anche voi volete monitorare quanto bevete, vi lascio qui di fianco il link al tracker da poter scaricare 🙂

ps: se ancora non lo stai facendo, seguimi su @giuliaconlagiaccarosablog per essere sempre aggiornato, oppure iscriviti alla newsletter! Riceverai una mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo contenuto )
pps: scrivetemi se avete delle esigenze particolari!!

Newsletter Febbraio 2021

PERCHE’ PORTARE AVANTI IL BLOG?

Questa e’ stata la seconda domanda che mi sono posta. La prima e’ stata: “e se chiudessi il blog?”. Ci sono svariati motivi che ogni anno mi portano a pensare di chiudere questo mega contenitore di contenuti, ma ogni anno la sensazione e’ sempre la stessa. La frustrazione che si puo’ avere nel non vedere crescere il blog “automaticamente”, mi porta a chiedermi se sia giusto dedicare tutto questo tempo a questo mezzo. Ma ogni anno mi salva il fatto che il tempo dedicato a questo posto e’ solo la punta di tutti i contenuti che stanno dietro. E quelli, wordpress / Instagram a parte, verrebbero creati ugualmente. Quindi ecco, la risposta alla prima domanda e’ NO, non posso chiudere il blog perche’ vorrebbe dire chiudere un pezzo di me. Un posto virtuale che fa da casa al mio mondo mentale.

Oh ma la sai questa?!

Mi immagino cosi’, seduti ad un ipotetico bar (che poi da quanto non prendo un caffe’ seduta al bar nemmeno me lo ricordo piu’) a raccontarci gli ultimi accadimenti e pettegolezzi. E qui abbiamo delle grandi news! Anzi, meglio dire due 🙂 Giulia e Sara !

Due ragazze appassionate che parleranno una di libri (Giulia) e una di cucina (Sara). Abbiamo lavorato questo mese per poter avere quindi uno spazio dedicato qui sul blog che fosse a loro immagine e somiglianza e che raccogliesse tutto i contenuti che scriveranno.

Pianificare il mese di febbraio

Come vi dicevo, mi sono presa il mese di Gennaio per capire la direzione e come impostare il mio mondo digitale. Oggi posso condividere con voi (finalmente) quello che ho pensato di fare!

Ogni mese ci sara’ una NEWSLETTER come questa, in cui troverete i supporti necessari per poter pianificare il vostro mese.

In primis vi lascio il calendario annuale per l’agenda.

I contenuti del mese per la vostra agenda da poter scaricare sono questi qua:

Dove trovare altri tracker e planner scaricabili?

I contenuti digitali scaricabili del mese!

Questo mese ho pensato a due contenuti che potessero andare bene sia per chi non ha una prole e puo’ arredare casa seguendo solo ed esclusivamente il suo buon gusto; sia per chi, invece, ha magari una stanzetta da arredare e ed e’ in cerca di qualche idea per poter personalizzare l’ambiente. (arredare casa con poster di piante, poster per la cameretta dei bambini).


4 Chiacchiere al bar digitale

Film e Serie Tv

A Gennaio abbiamo usato il nostro tempo post nanna Noah per guardare qualche serie tv e un po’ di film. Qui di fianco trovati gli articoli a riguardo! Abbiamo iniziato la prima stagione di Outlander (vista in dvd), che ci e’ piaciuta tantissimo; la seconda stagione abbiamo dovuto invece fare i salti mortali per vederla perche’ non avendo il dvd ho cominciato a cercarla ovunque! Tra l’altro, se cercate come guardare Outlander su google vi verra’ detto che lo potete trovare su Sky e Nowtv. Niente di piu’ sbagliato! Ho fatto l’abbonamento per un mese per poter vedere Outlander, ma a quanto pare e’ stato tolto dal catalogo Sky. Introvabile, se non in streaming.

Abbiamo quindi sfruttato l’abbonamento per finire di vedere This Is Us (anche se in realta’ ci mancava ancora la 4 stagione…quindi abbiamo fatto la maratona della 4 stagione su PRIME e poi abbiamo visto la 5 stagione su Now Tv )prima di disdire. Insomma, una faticaccia!! 🙂

Se cerchi idee per cosa guardare su Netflix, clicca


Ho scritto un articolo che ti potrebbe essere utile se nella to do list 2021 hai inserito la voce “imparare l’inglese” :). Ci sono un po’ di consigli utili per poter imparare l’inglese con le serie tv e i film a seconda del tuo livello di partenza.

The Undoing – recensione e trama

Se ti sei perso la serie tv di cui tutti stanno parlando, devi rimediare!! 🙂

Qui ho scritto la mia persona idea di questa serie dal cast stellare, insieme a una piccola polemichetta visti i commenti fatti sull’aspetto “invecchiato” di Hugh Grant.

Sarei felicissima di sapere la vostra al riguardo!


ps: se ancora non lo stai facendo, seguimi su @giuliaconlagiaccarosablog per essere sempre aggiornato, oppure iscriviti alla newsletter! Riceverai una mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo contenuto )
pps: scrivetemi se avete delle esigenze particolari!!

Newsletter Gennaio 2021

Gennaio nevoso, anno prosperoso.

Cosi’ si dice, o almeno cosi’ ho letto non mi ricordo piu’ dove.
Abbiate pazienza, la maternita’ mi ha dato tanto ma ha anche portato via dei pezzi di cervello (memoria a breve termine pessima, giusto per intenderci).

Il mio proposito dell’anno e’ un po’ piu’ concreto rispetto all’anno scorso, ma comunque cavalca la stessa onda: vorrei che i prossimi 12 mesi siano consapevoli, sostenibili e, non per ultimo, in armonia.

Iniziare bene l’anno si puo’, nonostante il carico importante che ci portiamo tutti dal 2020. Per tutti, e forse non esagero proprio a dire TUTTI, e’ stato un anno di cambiamento, per molti anche di dolore e sofferenza, sicuramente molto introspettivo.

Cosi’ eccoci qua, un po’ piu’ grandi, un po’ piu’ consapevoli; eccoci qua a ragionare su progetti e “voglio” da portare avanti su questo nuovo anno. Personalmente ho molto su cui ragionare: il blog, i progetti fatti fino ad oggi, che cosa e’ andato bene/male; i progetti privati, legati alla mia sfera famigliare; i progetti lavorativi. Un bel calderone di decisioni da prendere.

Quello che compete al blog si puo’ riassumere sempre nella stessa domanda: il tempo che dedico a questo spazio, ha effettivamente un qualche ritorno? Potrebbe essere un ritorno sotto forma di semplice benessere personale, una valvola di sfogo. Oppure potrebbe essere un ritorno economico. Quanto, pero’, mi sta bene continuare ad avere il primo e non il secondo? E ogni anno parto dall’idea che forse potrei mollare, ma poi mi dispiace lasciare tutto quello che fino ad oggi ho creato con tanta passione. Quindi si, anche questo anno mi porro la stessa domanda e vedremo se la risposta cambiera’ o sara’ la stessa.

Quello che pero’ e’ fondamentale, almeno per quanto riguarda il mio personalissimo modo di pensare, e’ il pormi questa domanda. Perche’ dalla risposta nasce anche il progetto. No, quest’anno rimango in standbye; SI, questo annolo voglio dedicare a … lo voglio organizzare in questo/quel modo.

Nel 2020 mi sono dedicata molto alla parte creativa di questo blog (planner, tracker, calendario dell’avvento), tralasciando in parte la scrittura. Che cosa posso fare di diverso in questo 2021? Quali obiettivi voglio pormi?

Credo ci pensero’ per tutto il mese, se intanto avete dei suggerimenti, vi aspetto nei commenti qui sotto 🙂

Giulia

ARTICOLI RECENTI

Newsletter fine Agosto

Ok, respira… anche agosto e’ finito. Ci si avvicina sempre piu’ a “quel momento” (solo pensare alla parola parto, lo ammetto, mi fa venire i brividi 🙂 ).

Ma nonostante le ferie di molti, questo agosto si e’ rivelato bello pieno!

Libri consigliati 

Da sempre questo mese sforna un sacco di buoni suggerimenti in quanto a letture e il tempo libero fa si che ne legga piu’ del normale, anche se a dirla tutta in questo ultimo anno ho ridotto drasticamente la quantita’ di libri acquistati e letti (mea culpa, la convivenza e la casa nuova hanno avuto la precedenza su tutto).

Cosi’ questo mese vi propongo 3 libri che mi avete suggerito e ho letto tutto d’un fiato:

Per leggere la recensione, clicca qui.

68952598_398752174404526_74050145330659328_n.jpg

Non ti perdere la recensione in arrivo, seguimi sul profilo IG @giulia_gribaudo_

69095763_2419694128353735_1116861453110870016_n.jpg

Non ti perdere la recensione in arrivo, seguimi sul profilo IG @giulia_gribaudo_

I libri #TBR (to be read) 

Gli articoli piu’ cliccati del mese!

Schermata 2019-08-15 alle 10.46.02

Schermata 2019-08-15 alle 10.45.51

Come prepararsi a Settembre

Settembre e’ un po’ come il peggior lunedi’ di sempre, quindi mi dispiace ma non ho nessuna ricetta magica per farlo digerire un po’ meglio… posso pero’ condividere quello che per me funziona per non pensarci troppo!

Pianifico. Sia il mese che i prossimi 3, tendenzialmente arrivo fino alle vacanze di natale e condisco questi mesi con concerti, cose da fare o piccole fughe per visitare luoghi non troppo lontani.

Per pianificare il mese, qui di seguito trovate il planner scaricabile gratuitamente 🙂

planner settembre

PS: ogni mese pubblico il planner l’ultimo giorno del mese in corso…se volete riceverlo prima tutti gli altri, seguitemi sulla pagina IG giulia_gribaudo_ e non perdetevi l’anticipazione!!

Serie tv agosto

Peaky Blinders – viste le prime 3 stagioni, una serie a tratti lenta ma dettagliatissima. Personalmente mi ci sono voluti un paio di episodi prima di essere “presa” dal racconto, successivamente non ne potrete fare a meno. In arrivo la 5 stagione su Netflix!!

Dark – complessa, narrata su svariati piani temporali, a parer mio semplicemente geniale. Una narrazione mai scontata, coinvolgente e all’altezza delle migliori aspettative.

Chernobyl – miniserie televisiva targata HBO e disponibile su Sky. A mio parere non ha nemmeno bisogno di troppe presentazioni. Chernobyl e’ una serie che non vuole solo essere la migliore serie tv dell’anno, ma la migliore degli ultimi 10-20 anni. E’ un emozionante e drammatico viaggio lungo un momento storico che non va dimenticato. Perdersela sarebbe pura follia.

Le belle condivisioni su IG

Negli ultimi due mesi mi sono spesso chiesta se IG fosse ancora un social per cui valesse la pena dedicare del tempo. Sempre piu’ algoritmi, bot, persone che ti seguono in cambio di un follow, uno specchio che spesso ha veramente poco di reale. Poi mi sono imbattuta in alcune persone, e ci tengo a sottolineare PERSONE. Ho scoperto un modo di condivisione, un mondo da cui trarre ispirazione quotidianamente, un mondo da cui posso imparare qualcosa di buono e utile. E questo mese vi propongo:

  • @grace_theamazing per tutto quello che riguarda il mondo IG e il suo funzionamento. Una ragazza dai mille contenuti e molto da insegnare.
  • @lafamigliaconlegiaccheavento , per il mondo mamme e casa. Oltre a condividere il nome del primogenito 🙂 mi ha dato molti spunti fai da te per ristrutturare alcuni aspetti di casa (mobili, cucina, opzioni e accostamenti di colori che mai avrei pensato per le tinte). E in piu’ e’ una giovane mamma super genuina.
  • @debora.dusina scoperta grazie alla sua guida all’algoritmo di instagram, fonte di ispirazioni quotidiane.
  • #ticidevoportare di @nunziacillo , e tutto l’amore che condivide: dalla passione per le piante al cibo, al suo lavoro. Personalmente e’ una figura a cui punto per essere una persona migliore nella vita di tutti i giorni.