Vai al contenuto

Giulia con la giacca rosa – Blog

  • Home
  • SHOP
    • Nuova collezione
    • Idee Regalo
      • Agende, Cartolerie e Inviti
      • Baby Shop – New Born
    • Baby Shop – New Born
      • Baby memories – il cofanetto dei ricordi
  • Contenuti gratuiti
    • Contenuti per bambini
      • Carte Tematiche e delle Nomenclature
      • Disegni da colorare
      • Sagome, disegni, sticker RITAGLIABILI
      • Poster per bambini
    • Segnalibro
    • sfondi smartphone
    • Planning
      • Planner
        • Mensile
          • 2022
          • Planner 2021
          • 2020
          • 2019
        • Settimanale
      • Tracker
    • stampe poster
    • Materiale vario
      • Calendario dell’avvento 2020
  • Libri
    • Recensioni Libri
    • Audiolibri
    • Segnalibro
  • Rubriche
    • giulia scrive
    • Recensioni
      • Recensioni Libri
      • Film – Netflix
      • Consigli e Prodotti Testati
    • Pianeta Bimbi
      • Contenuti per bambini
        • Carte Tematiche e delle Nomenclature
        • Disegni da colorare
        • Sagome, disegni, sticker RITAGLIABILI
        • Poster per bambini
      • Letture per bambini
      • Bimbi con la Valigia
    • Parola di mamma
      • Consigli Librosi
        • Letture per neo genitori
        • Letture per bambini
      • Metodi Pedagogici
      • Diario di una mamma
    • Per un mondo piu’ green
      • Muschio Stabilizzato
      • Coltivazione e Orto
      • Prodotti da condividere
    • Vivere senza glutine
      • Le ricette sfiziose senza glutine
      • Dove mangiare senza glutine
      • Prodotti senza glutine
    • Viaggi
      • Italia
        • Le Marche
          • SCOPRIAMO LE MARCHE
          • DOVE MANGIARE E DOVE DORMIRE
          • INFORMAZIONI TURISTICHE
        • Valle d’Aosta
          • Le escursioni
          • Che cosa visitare
          • Dove Mangiare e Dormire
        • Piemonte
          • Cosa visitare
          • Dove Mangiare
          • Rifugi e passeggiate
        • La Puglia
        • L’Abruzzo
        • La Basilicata
      • Europa
        • Francia
        • Inghilterra
        • Islanda
      • Mondo
        • Thailandia
        • Indocina – Maldive
        • Myanmar
        • Racconti in viaggio
      • Bimbi con la Valigia
        • Mete per famiglie
        • Consigli Librosi
      • Escursioni
        • Nord Italia
          • Escursionismo a piedi
          • Mountain bike
        • Centro Italia
          • Escursioni a Piedi
          • Mtb / E-bike
        • libri di Montagna
  • Collaborazioni
    • In Cucina con la Cami
    • Leggi che ti passa!
  • Chi sono

Tag: Le newsletter che ti consigliamo

newsletter di maggio 2022 del blog giulia con la giaccarosa

Allora, come va?

Pubblicato 8 Maggio 20228 Maggio 2022 da giuliaconlagiaccarosablog1 commento

Inizio questa newsletter dicendovi che non ho idea di che cosa uscirà fuori, ma che ho bisogno di riprendere a scrivere quello che mi passa per la testa.

Un anno fa mi ero posta le newsletter con lo stesso scopo: uno spazio dove tirare fuori me stessa. Quello spazio è rimasto sospeso per tutti questi mesi, è vero, ma ho pensato che scrivere ogni tanto è comunque meglio di scrivere mai.

Quindi eccoci qui: COME VA?

Ho sempre avuto difficoltà a rispondere a questa domanda perché generalmente quando la pongo a qualcuno è un pò come se metaforicamente mi sedessi ad ascoltare quello che di buono e meno buono sta passando. Mentre ad oggi mi scontro invece con dei sordi COME VA che una volta chiesti non hanno la capacità di recepire la risposta. E questo credo sia un problema del nostro tempo, di coloro che sono cresciuti con mille stimoli ma con un ridimensionamento della capacità di attenzione.

Ho letto un libro che non ho ancora recensito perché mi confronterò in primis con il gruppo di lettura. È una lettura che mi ha aperto svariate domande: un pò perché probabilmente non ho avuto la capacità di empatizzare con il personaggio; un pò perché l’ho sentito troppo distante da quello che concepisco e dai pensieri che mi passano per la testa.

Mi ha però portato a farmi delle domande, in primis proprio il come va.

Potrei dire che va tutto bene: che sono a casa a godermi questa maternità, che ho di nuovo del tempo per poter stare con il mio bimbo che sarà il più piccolo ancora per poco. Va tutto bene perché questi due anni e mezzo di pandemia non ci hanno toccati, abbiamo vissuto le restrizioni felicemente nella nostra bolla; abbiamo lavorato alla nostra casa; ci siamo continuati ad amare e abbiamo imparato a riconoscere quel sentimento giorno dopo giorno nonostante le quotidianità sempre di corsa.

Non ho nulla di cui lamentarmi, da fuori. Eppure ho quel senso di “ne ho abbastanza” che mi accompagna tutti i giorni.

Non va bene perché non mi piace il mondo che mi circonda: la televisione, la radio, i giornali. Sono anni che istigano qualsiasi tipo o corrente di pensiero; sono anni che non ci guardiamo più in faccia e abbiamo imparato a screditarci invece che ascoltarci. Sono anni che vedo piccoli fuochi spegnersi qua e la in giro per il mondo, solo gli ultimi? La bozza passata in America per la cancellazione del diritto di aborto; l’obbligo del burqa per le donne che vogliono uscire di casa in Afghanistan; la strumentalizzazione della guerra Russia – Ucraina da parte dei media.

Sono macigni che quotidianamente bisogna sopportare.

Altri piccoli sassolini pesanti sono i social: ho iniziato a smettere di seguire quegli account sempre pronti a parlare di questo e di quello, i tuttologi della vita. È qualcosa che non sopporto più anche se mi rendo conto che avere e dire sempre la propria in tutti i momenti “caldi” porta a ricondivisioni, a una crescita del profilo, a un senso di appartenenza.

Mi rendo conto che per ogni argomento che calca i nostri piccoli schermi vengono utilizzati sempre gli stessi strumenti narrativi: è successo un fatto, il mondo come può tollerarlo, attorno a noi c’è una grande mancanza di empatia, bisogna lavorare sulla propria crescita personale perché solo così possiamo plasmare con la stessa capacità anche chi ci circonda.

Peccato che quando poi ti scontri con l’esterno tutto il lavoro che puoi aver fatto su te stesso viene inevitabilmente ridotto a nulla: amplio la mia visione della genitorialità, amplio la mia idea di femminismo, amplio l’idea di uguaglianza, amplio tutto quello che riguarda il mondo della sostenibilità; ma quello che ritorna è sempre e solo un gran senso di “quello che sto facendo non basta”. Frustrazione.

Ad oggi continuo ad interrogarmi sul che cosa posso fare oggi per togliere quel senso di frustrazione che quotidianamente ho quando leggo notizie, post, ascolto conversazioni che remano verso il passato e i soliti costrutti invece che verso una nuova società rivolta verso un futuro più equo e sostenibile (sotto tutti i punti di vista prima elencati).

Io mi sono dedicata nuovamente alla lettura, partendo principalmente dal mio porto sicuro che sono i grandi classici.

Vi aspetto nei commenti qui sotto per sapere se questo senso di frustrazione tocca anche voi e se siete riusciti in qualche modo ad arginarlo o tenerlo sotto controllo. Mi farebbe piacere sapere come va anche a voi 🙂

A presto,

Giulia

iscriviti gratuitamente alla newsletter

conosciamoci su instagram, mi trovi come giulia con la giacca rosa.
11-10-2022 💙 Abbiamo un piccolo segreto qui da condividere. E devo ammettere che ancora ho un po’ d’ansietta a dirlo. E poi c’è Noah che dice che è nella sua pancia anche se in realtà è la mia che sta crescendo a dismisura 😂 Ci siamo fotografati in qualsiasi circostanza… perché non farlo quando facciamo del bene? ☀️ 💙 Dislivello percepito: +1500
🥰 benvenuta al mondo Maria Vittoria ❤️ Là combo perfetta 🥰 Delfino curioso 🐬 ❤️🐘 2 persone si porteranno a casa l’alfabeto con gli animali 🥰 Quanti pesciolini stanno nascendo in questi giorni!! 🥰
visita lo shop di giulia con la giacca rosa
leggi gli articoli recenti

Leggi gli articoli recenti:

Stampabili gratuiti| Planner mensile APRILE 2023

Stampabili gratuiti| Planner mensile APRILE 2023

21 marzo 20237 gennaio 2023
CARTE TEMATICHE O DELLE NOMENCLATURE| Tema di Marzo: gli animali della fattoria!

CARTE TEMATICHE O DELLE NOMENCLATURE| Tema di Marzo: gli animali della fattoria!

16 marzo 20237 gennaio 2023
Shop | Biglietti per annunciare la scelta del padrino e della madrina.

Shop | Biglietti per annunciare la scelta del padrino e della madrina.

9 marzo 2023
Shop | Biglietti e inviti personalizzati.

Shop | Biglietti e inviti personalizzati.

9 marzo 20239 marzo 2023
Shop | Libro “La tua storia”: dall’attesa al primo anno.

Shop | Libro “La tua storia”: dall’attesa al primo anno.

8 marzo 2023
Shop | Quadretto nascita: tutte le info utili per scegliere quello che fa per voi!

Shop | Quadretto nascita: tutte le info utili per scegliere quello che fa per voi!

8 marzo 20237 marzo 2023
Read more

Ci sono tantissimi contenuti gratuiti da poter scaricare 🙂

Agenda settimanale 2023: due versioni stampabili gratuitamente! (marzo)

Agenda settimanale 2023: due versioni stampabili gratuitamente! (marzo)

6 marzo 20237 gennaio 2023
Screen-saver Marzo 2023 | il tuo salvaschermo per telefono illustrato ogni mese!

Screen-saver Marzo 2023 | il tuo salvaschermo per telefono illustrato ogni mese!

1 marzo 20237 gennaio 2023
Stampabili gratuiti| Planner mensile MARZO 2023

Stampabili gratuiti| Planner mensile MARZO 2023

21 febbraio 20237 gennaio 2023
Agenda settimanale 2023: due versioni stampabili gratuitamente! (febbraio)

Agenda settimanale 2023: due versioni stampabili gratuitamente! (febbraio)

6 febbraio 20237 gennaio 2023
Contenuti gratuiti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Categorie newsletter•Tags blog scrittura italiani, instagram newsletter, La migliore newsletter a cui iscriversi, Le migliori newsletter a cui iscriversi, le migliori newsletter da ricevere, Le newsletter che ti consigliamo, newsletter, newsletter assolutamente da seguire, newsletter da leggere, newsletter da seguire, pensieri, ritornare a scrivere, scrittura, scrivere

FREEBIE KIT DI PASQUA!

Pubblicato 1 aprile 202215 aprile 2022 da giuliaconlagiaccarosablog

Ciao! Se sei qui è perchè ti sta preparando alla Pasqua con qualcosa di nuovo da portare ai tuoi bimbi o sulla tua tavola.

Per poter ottenere il tuo KIT da stampare gratuitamente ti basterà cliccare sul tastino DOWNLOAD che trovi qui sotto…ma prima:

Ricevi i miei nuovi articoli nella tua casella di posta

kit-pasqua-1Download

Leggi gli articoli recenti:

Bookmark | scarica gratuitamente il segnalibro di Marzo.

Bookmark | scarica gratuitamente il segnalibro di Marzo.

7 marzo 20237 gennaio 2023
Verdure di stagione | lista mese per mese: le verdure di Marzo.

Verdure di stagione | lista mese per mese: le verdure di Marzo.

2 marzo 202321 giugno 2022
CARTE TEMATICHE O DELLE NOMENCLATURE| Tema di Febbraio: la cucina!

CARTE TEMATICHE O DELLE NOMENCLATURE| Tema di Febbraio: la cucina!

16 febbraio 20237 gennaio 2023
Bookmark | scarica gratuitamente il segnalibro di Febbraio.

Bookmark | scarica gratuitamente il segnalibro di Febbraio.

7 febbraio 20237 gennaio 2023
Verdure di stagione | lista mese per mese: le verdure di Febbraio.

Verdure di stagione | lista mese per mese: le verdure di Febbraio.

2 febbraio 202321 giugno 2022
Screen-saver Febbraio 2023 | il tuo salvaschermo per telefono illustrato ogni mese!

Screen-saver Febbraio 2023 | il tuo salvaschermo per telefono illustrato ogni mese!

1 febbraio 20237 gennaio 2023
11-10-2022 💙 Abbiamo un piccolo segreto qui da condividere. E devo ammettere che ancora ho un po’ d’ansietta a dirlo. E poi c’è Noah che dice che è nella sua pancia anche se in realtà è la mia che sta crescendo a dismisura 😂 Ci siamo fotografati in qualsiasi circostanza… perché non farlo quando facciamo del bene? ☀️ 💙 Dislivello percepito: +1500
🥰 benvenuta al mondo Maria Vittoria ❤️ Là combo perfetta 🥰 Delfino curioso 🐬 ❤️🐘 2 persone si porteranno a casa l’alfabeto con gli animali 🥰 Quanti pesciolini stanno nascendo in questi giorni!! 🥰
Read more

Ci sono tantissimi contenuti gratuiti da poter scaricare 🙂

Stampabili gratuiti| Planner mensile FEBBRAIO 2023

Stampabili gratuiti| Planner mensile FEBBRAIO 2023

17 gennaio 20237 gennaio 2023
Agenda settimanale 2023: due versioni stampabili gratuitamente! (gennaio)

Agenda settimanale 2023: due versioni stampabili gratuitamente! (gennaio)

9 gennaio 20237 gennaio 2023
Screen-saver Gennaio 2023 | il tuo salvaschermo per telefono illustrato ogni mese!

Screen-saver Gennaio 2023 | il tuo salvaschermo per telefono illustrato ogni mese!

1 gennaio 202316 aprile 2022
Stampabili gratuiti| Planner mensile GENNAIO 2023

Stampabili gratuiti| Planner mensile GENNAIO 2023

20 dicembre 20227 gennaio 2023
Contenuti gratuiti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Categorie bambini, contenuti gratuiti, illustrazioni, newsletter•Tags addobbi per la tavola di pasqua, come decorare la tavola per Pasqua, contenuti digitali gratuiti, decorazioni pasquali, free download, freebie, freebie pasqua, inspo pasqua 2022, instagram newsletter, kit di pasqua, kit Pasqua gratuito, Le migliori newsletter a cui iscriversi, Le newsletter che ti consigliamo, pasqua 2022, planner gratuito
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Giulia con la giacca rosa - Blog
    • Segui assieme ad altri 172 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giulia con la giacca rosa - Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: