Se fate una settimana a Londra dovreste assolutamente mettere nel vostro itinerario almeno una mezza giornata a Greenwich (anche giornata se riuscite). E’ una cittadina facilemente raggiungibile, sulla Jubilee line in zona 2, ma allo stesso tempo sembra cosi’ distante dal caos e dal turismo d’assalto di Londra.
Vi consiglio una gironata intera perche’ questo paesone, circondato da colline verdi, ha veramente molto da offrire, oltre al fatto che si trova in una zona patrimonio dell’UNESCO.
Greenwich Market
Uno dei migliori mercati al coperto dove poter mangiare ogni tipo di specialita’ proveniente da qualsiasi angolo del mondo, in versione take away. Se decidete di andarlo a visitare, ricordatevi di provare la bancarella dei cupcakes “hand made with passion” sfornati in versione classica, vegana, vegana e senza glutine e lattosio. Con I suoi 120 stallaggi e’ anche considerate uno dei mercatini piu’ vari dell’intera capitale Britannica: potrai infatti trovare antichita’, arte, fotografie, oggettistica, moda e fashion, gioielleria, musica, libri, fiori e tanto altro.
Museo Nazionale della marina militare
Aperto tutti i giorni fino alle 17, con ingresso gratuito, e’ il principale museo marittimo del Regno Unito. Dal 1997 e’ entrato a far parte, a pieno diritto, nel patrimonio dell’umanita. All’interno troverete tutta la storia non solo della marina militare, ma anche quella dei piu’ celebri navigatori.
L’osservatorio
Dopo una breve camminata su una delle colline di greenwich, arriverete all’osservatorio… ma prima ancora vi imbatterete nel famosissimo meridiano! Proseguendo sulla collina si arrivera’ invece all’osservatorio astronomico, diventato poi, dal 1998, un centro importante anche per l’astrofisica
La casa della regina
Impossibile non imbattersi in questa mega costruizione e, tra l’altro, una delle piu’ importanti nella storia degli edifice dell’architettura inglese. Vicino alla casa della regina si erige l’immensa Universita’ di Greenwich (ex Old Royal Naval University) e decretata la piu’ grande universita’ di Londra per numero di studenti e la piu’ verde d’inghilterra. Impossibile non lasciarsi trasportare dai lunghissimi portici che caratterizzano l’intera struttura.
Per eventuali dubbi o domande (oppure se vi e’ piaciuto l’articolo 🙂 ), lasciate un commento qua sotto! In alternativa potete contattarmi via mail a livingandotherfunnythings@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.