Cosa visitare a Greenwich

60339111_1819296838172412_7157640883720945664_nSe fate una settimana a Londra dovreste assolutamente mettere nel vostro itinerario almeno una mezza giornata a Greenwich (anche giornata se riuscite). E’ una cittadina facilemente raggiungibile, sulla Jubilee line in zona 2, ma allo stesso tempo sembra cosi’ distante dal caos e dal turismo d’assalto di Londra.

Vi consiglio una gironata intera perche’ questo paesone, circondato da colline verdi, ha veramente molto da offrire, oltre al fatto che si trova in una zona patrimonio dell’UNESCO.

Greenwich Market

Uno dei migliori mercati al coperto dove poter mangiare ogni tipo di specialita’ proveniente da qualsiasi angolo del mondo, in versione take away. Se decidete di andarlo a visitare, ricordatevi di provare la bancarella dei cupcakes “hand made with passion” sfornati in versione classica, vegana, vegana e senza glutine e lattosio. Con I suoi 120 stallaggi e’ anche considerate uno dei mercatini piu’ vari dell’intera capitale Britannica: potrai infatti trovare antichita’, arte, fotografie, oggettistica, moda e fashion, gioielleria, musica, libri, fiori e tanto altro.

Museo Nazionale della marina militare

Aperto tutti i giorni fino alle 17, con ingresso gratuito, e’ il principale museo marittimo del Regno Unito. Dal 1997 e’ entrato a far parte, a pieno diritto, nel patrimonio dell’umanita. All’interno troverete tutta la storia non solo della marina militare, ma anche quella dei piu’ celebri navigatori.

L’osservatorio

60175160_613089925834428_1599071995666890752_n

Dopo una breve camminata su una delle colline di greenwich, arriverete all’osservatorio… ma prima ancora vi imbatterete nel famosissimo meridiano! Proseguendo sulla collina si arrivera’ invece all’osservatorio astronomico, diventato poi, dal 1998, un centro importante anche per l’astrofisica

La casa della regina

60293321_592773364562456_8002113144392515584_nImpossibile non imbattersi in questa mega costruizione e, tra l’altro, una delle piu’ importanti nella storia degli edifice dell’architettura inglese. Vicino alla casa della regina si erige l’immensa Universita’ di Greenwich (ex Old Royal Naval University) e decretata la piu’ grande universita’ di Londra per numero di studenti e la piu’ verde d’inghilterra. Impossibile non lasciarsi trasportare dai lunghissimi portici che caratterizzano l’intera struttura.

 

Per eventuali dubbi o domande (oppure se vi e’ piaciuto l’articolo 🙂 ), lasciate un commento qua sotto! In alternativa potete contattarmi via mail a livingandotherfunnythings@gmail.com

I migliori musei (gratuiti) di Londra

Come tutti ben sanno, Londra e’ una capitale molto variegata e cosmopolita, dove si puo’ trovare arte e musica ad ogni angolo della citta’. Non tutti pero’ sanno che e’ anche una delle citta’ con il maggior numero di musei, gallerie, teatri e cinema. E pochi forse sanno che molti di questi musei sono gratuiti!

Ecco quindi l’elenco con i migliori musei gratuiti di Londra

British Museum

Schermata 2019-05-14 alle 14.21.15

Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.30 e chiuso solamente il: 1 gennaio, 24, 25, 26 dicembre. Si trova al centro della citta’ (Great Russell St, Bloomsbury, London WC1B 3DG) e ospita circa 8 milioni di oggetti che testimoniano la storia e la cultura materiale dell’umanità dalle origini alla contemporaneità.


Tate Modern

Schermata 2019-05-14 alle 14.25.23E’ un museo dedicato all’arte contemporanea e riconosciuto come uno dei piu’ visitati al mondo (si stima che siano 4 milioni e mezzo i visitatori ogni anno). Si trova nella zona di Bankside ed e’ ospitato in una ex centrale elettrica. Sono ospitate le opere dei maggiori artisti del XX secolo, come Pablo Picasso, Andy Warhol, Salvador Dalí o Mark Rothko. Gli orari di apertura sono:
da domenica a giovedì dalle ore 10:00 alle 18:00; Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle 22:00.


Natural History Museum

Schermata 2019-05-14 alle 14.31.13Il Museo di Storia Naturale si trova a Ovest del centro città. Non solo è uno dei migliori musei di Londra, ma uno dei più importanti al mondo. E’ uno dei migliori musei di storia naturale al mondo e ospita una collezione di oltre 70 milioni di specie animali, vegetali, minerali e fossili. E’ aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.50 ed e’ chiuso dal 24 al 26 Dicembre.


Victoria & Albert Museum

Schermata 2019-05-14 alle 14.34.50E’ un museo di design, oltre ad essere uno dei musei di arti decorative più grande al mondo, per non dire il più grande. Ha 145 gallerie dove si possono trovare opere provenienti da tutto il mondo, andando dalla scultura alla pittura, dalla musica alle armi, dai gioielli all’abbigliamento. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.55, mentre il Venerdì tiene aperto fino alle 22.00. La fermata della metro più vicina è South Kensington.


Science Museum

Schermata 2019-05-14 alle 14.36.52Nei suoi sette piani si trovano mostre dinamiche e divertenti, come l’esposizione del modulo di comando dell’Apollo 10 o un simulatore di volo. E’ perfetto per passare una giornata divertente con i bambini, perché è molto interattivo. E’ aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 e la fermata della metro più vicina è South Kensington.


National Gallery

Schermata 2019-05-14 alle 14.40.07Fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche e di artisti come Van Gogh, Botticelli, Da Vinci e Michelangelo. Inoltre, ogni Venerdì il museo offre concerti dal vivo e laboratori per i più piccoli. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, con un prolungamento fino alle 21.00 il Venerdì. Gli unici giorni di chiusura sono l’1 Gennaio, il 24 e il 26 Dicembre.


National Maritime Museum

Schermata 2019-05-14 alle 14.43.16Il museo si trova all’interno del Greenwich Park ed è un museo nautico, quindi colleziona strumenti per la navigazione, modellini di navi e reperti legati alle guerre navali del XX secolo. E’ aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.

 


Se decidi di andare a visitare qualcuno di questi musei raccontami la tua esperienza! Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattami via mail a livingandotherfunnythings@gmail.com , non esitare a lasciarmi una domanda o un commento 🙂

 

 


Autore

Schermata 2019-03-23 alle 16.47.05