È solo una mia impressione o questo giugno è letteralmente volato via?
Mi trovo a luglio, ormai entrata nel mio 7^ mese di gravidanza del nostro atteso Leo, con una marea di cose da fare: in primis cominciare a pensare a questo nascituro che ben presto sarà nelle nostre vite e che necessiterà di cose basiche quali un posto dove dormire, dell’abbigliamento per coprirsi… cose minime insomma. Ad oggi ho piazzato la vecchia cassettiera di Noah in camera, vuota. Fine della storia.
È vero che ha un sacco di roba del fratello, è vero che di tempo ne abbiamo ancora, ma siamo al settimo e mi sembra che il tempo ci sia semplicemente scivolato tra le dita.
Che cosa ho fatto quindi questo mese? Ho viaggiato.
Con Noah ho macinato parecchi km sull’autostrada A1 e A14; abbiamo sfruttato questo periodo estivo torrido per prendere un pò di fresco a Cuneo dai nonni. E perchè no per fare camminate, biciclettate e tante letture interessanti.
Chiudo il mese di giugno non troppo contenta delle letture: alcune superbe, altre decisamente dimenticabili.
Che cosa salvo delle letture di giugno?
Ho dedicato il mio tempo alla lettura di 5 libri di cui vedrete a breve la recensione qui sul blog: la prima è già uscita, Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker, e potete recuperarla qui.
Un giallo perfetto per le vostre letture estive, scorrevolissimo, che consiglio vivamente! Mandatorio però aver letto La verità sul caso Harry Quebert.
Altra lettura che ho apprezzato tantissimo, la prima ad aver ricevuto 5 stelle su GoodReads, è stata La Cartolina di Anne Berest. La recensione arriverà a breve, se non volete perdervela vi consiglio di iscrivervi gratuitamente al blog qui sotto:
Ricevi i miei nuovi articoli nella tua casella di posta
Non vi spoilero nulla, se non che è uno di quei libri assolutamente da leggere!
Ho poi finito il secondo capitolo della saga dell’attraversaspecchi, a maggio avevo letto il primo libro Fidanzati dell’Inverno, giugno mi ha invece vista impegnata con Gli scomparsi di Chiardiluna. Anche questa recensione arriverà a luglio, promesso!
Nel paese delle donne selvagge è stato limitatamente deludente, immaginavo un risvolto diverso con una morale o un insegnamento di fondo che potesse ben sorreggere lo storytelling di questi tempi relativo all’immagine della donna.
Deludente invece Molto forte, incredibilmente vicino; non sono riuscita a finirlo. Che dire se non pace, avanti il prossimo!
Che cosa leggerò a Luglio?
Se ancora non lo fate vi consiglio di seguirmi su GoodReads, unico luogo dove riesco a star dietro alle letture finite/pagine lette/letture future.
In alternativa potete seguirmi su Instagram:


Al momento ho letto Infanzia di Tove Ditlevsen e sono in procinto di finire Uomini e Topi di John Steinbeck. Anche queste recensioni arriveranno a luglio!
Vorrei poi proseguire la saga dell’attraversaspecchi con il terzo capitolo, La memoria di Babel, e iniziare uno dei mattoni russi che ho comprato qualche giorno fa! Se avete consigli a riguardo, sono ben accetti!!
Altri contenuti!
Questo mese ho finalmente ultimato i contenuti gratuiti che potrete trovare da gennaio 2023. Ci saranno i soliti planner mensili, gli screensaver con calendar per il vostro smartphone e due rubriche nuove a cui ho lavorato nell’ultimo periodo!
Li potete trovare scaricabili gratuitamente sul blog, oppure direttamente sulla vostra mail se siete iscritti al blog!

Leggi gli articoli recenti:

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.