Libri che mi hanno rovinato la vita, la trama

“Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente”.
Ciascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l’irresistibile forza di attrazione dell’abisso.
Daria Bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso. Partendo dalle passioni letterarie che l’hanno formata, con la sua scrittura intelligente e profonda, lieve, Daria Bignardi si confessa in modo intimo – dalle bugie adolescenziali agli amori fatali, fino alle ricorrenti malinconie – narrando l’avventura temeraria e infaticabile di conoscere sé stessi attraverso le proprie zone d’ombra. E scrive un inno all’incontro, perché è questo che cerchiamo febbrilmente tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi.

Ricevi i miei nuovi articoli nella tua casella di posta
Libri che mi hanno rovinato la vita – la mia recensione

Non è il primo libro che ascolto di Daria Bignardi (avevo ascoltato in passato “Storia della mia ansia“) ma è il primo che la svela per quella che era e che è.
Una lettrice compulsiva che analizza la sua attrazione intima verso la malinconia. L’ho trovata un’autobiografia ironica ed onesta con un grande messaggio di fondo: i libri ti accompagnano nella vita. Spesso sono quel peso che fa protendere l’ago della bilancia verso determinate scelte piuttosto che altre; in altri casi sono dei silenziosi compagni di viaggio che al momento del bisogno sono pronti ad accoglierti tra le loro pagine.
L’importante è che siano belli, i libri,e onesti, che non siano sciatti o furbi o pretenziosi, se no diventano irritanti o inutili, o fanno perdere tempo, e il nostro tempo sulla Terra è poco, e bisognerebbe vivere per sempre solo per leggere, che è così furiosamente bello.
Nonostante buona parte delle letture della Bignardi non appartengano al mio repertorio, ho apprezzato il tono di confidenza con cui l’autrice ha voluto raccontarsi.
Chi è Daria Bignardi
Daria Bignardi (Ferrara, 14 febbraio 1961) è una giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana.
Giornalista in attività dagli anni ottanta, ha esordito in Rai con Gad Lerner nel 1991 nella trasmissione Milano, Italia. Nel 1995 è passata a Mediaset, diventando conduttrice, tra l’altro, di talk show di costume e reality show (Tempi moderni e Grande Fratello). Su LA7 ha condotto Le invasioni barbariche. Come giornalista ha collaborato con Vanity Fair, ha diretto Donna dal dicembre 2002 al marzo 2005 e nel 2009 ha esordito come scrittrice (i suoi romanzi sono editi dalla Mondadori). È stata direttrice di Rai 3 dal 18 febbraio 2016 al 26 luglio 2017.





Leggi gli articoli recenti:

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.