Recensione Libro| Nel paese delle donne selvagge, di Aoko Matsuda

Nel paese delle donne selvagge, 240 pagine, edito da E/O editore, pubblicato il 1 giugno 2022.

Nel paese delle donne selvagge, trama del libro

Trama del libro Nel paese delle donne selvagge, di Aoko Matsuda, edito da E/O editore

La raccolta di racconti di Matsuda Aoko, Nel paese delle donne selvagge, osa e mostra un’ampia serie di intrecci narrativi. Il tono varia, passando dal commovente al comico al contemplativo, spesso all’interno della stessa storia.

Si percepisce una sensazione magistrale di grandezza, poiché l’autrice racchiude e trasforma noti racconti della tradizione popolare giapponese in modo inaspettato. Oltre al folklore, la raccolta dà spazio a “rubriche” di consigli, figure di imbroglioni e ciarlatani, rabbia femminista senza freni, satira sociale, aromaterapia soprannaturale, orrore del corpo, solitudine postmoderna e molto altro. Altrettanto ambizioso è lo sforzo di bilanciare il tenore ludico e creativo di racconti popolari rivisitati, permettendone un’interpretazione allo stesso tempo tradizionale e contemporanea.

iscriviti gratuitamente alla newsletter di giulia conla giacca rosa

Ricevi i miei nuovi articoli nella tua casella di posta

Nel paese delle donne selvagge – la mia recensione

Recensione nel paese delle donne selvagge di Aoko Matsuda, edito da E/O editori

Godibile. Ho apprezzato lo stile narrativo, le storie piene di tradizione che ci raccontano di un mondo quasi surreale.

Mi aspettavo qualcosa di più forte dalla scelta del titolo, una sorta di faro puntato su una tematica ad oggi molto calda e viva come quella dell’indipendenza delle donne; alla fine sono storie ricche di folklore, indubbiamente interessanti, ma nulla di più.

Ti lascio anche il link per scaricare gratuitamente i miei amati segnalibro! Se li utilizzi nelle tue letture, taggami nelle foto o storie 🙂

Se ti piacciono, visita la mia sezione dedicata e scarica gratuitamente quelli che fanno al caso tuo!

scopri la sezione dedicata ai segnalibri scaricabili gratuitamente
scopri la sezione dedicata ai segnalibri scaricabili gratuitamente

Chi è Aoko Matsuda

Matsuda Aoko è una scrittrice e traduttrice. Nel 2013 il suo esordio Sutakkingu kanō (Impilabile) è stato candidato al Premio Mishima e al Premio Noma per scrittori esordienti. Nel 2019 il racconto “Onna ga shinu” (“La donna muore”), pubblicato online su Granta, è arrivato finalista allo Shirley Jackson Award. Nel 2021 la raccolta di racconti Nel paese delle donne selvagge, che ha ricevuto ottime recensioni sulla BBC, sul Guardian, sul New York Times e sul New Yorker, oltre a essere stata selezionata come uno dei 10 migliori libri di fiction del 2020 da Time, è stata selezionata per il Ray Bradbury Prize promosso dall’LA Times e ha vinto, nello stesso anno, il Firecracker Award per la categoria fiction e nel 2021 il World Fantasy Award come migliore raccolta di racconti. Matsuda Aoko ha tradotto in giapponese opere di Karen Russell, Amelia Gray e Carmen Maria Machado.

leggi le recensioni recenti dei libri letti

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

conosciamo su instagram, mi trovi come giulia con la giacca rosa blog
visita lo shop di giulia con la giacca rosa
leggi gli articoli recenti di giulia con la giacca rosa
scarica gli utlimi contenuti gratuiti di giulia con la giacca rosa

Ci sono tantissimi contenuti gratuiti da poter scaricare 🙂