Diavoli – una serie tv inglese tutta italiana!

Perche’ guardare Diavoli?

E’ una produzione brillante (tutta italiana) con un cast spettacolare: Alessandro Borghi, nel film Massimo Ruggero, primo fra tutti e fra i tanti “attoroni” che vivono in questa serie tv.

Ma torniamo alla domanda di cui sopra: perche’ guardare diavoli?

Perche’ e’ uno spaccato di un mondo che non e’ mai stato raccontato in maniera cosi’ accurata. Perche’ collega narrazione a fatti storici (si parla della crisi del 2011 e della guerra in Libia ad esempio) in maniera magistrale, tanto che a un certo punto ti guardi negli occhi e dici: ok, sicuramente e’ andata cosi’!

Credo si debba vedere anche solo per ampliare la propria visione: quello che oggi e’ un problema potrebbe in realta’ esser stato creato da qualcuno con un unico scopo. Far soldi.

Diavoli, la trama

Londra, 2011. L’italiano Massimo Ruggero è il responsabile del trading presso il gigante bancario American New York – London Bank (NYL). Mentre la crisi finanziaria infuria sull’Europa, Massimo sta facendo centinaia di miliardi grazie alle speculazioni. Il suo mentore è Dominic Morgan, l’amministratore delegato americano di NYL e la cosa più vicina a un padre che Massimo abbia mai avuto. Lo sostiene pienamente, il trader di talento sembra essere la prima scelta nella corsa al vice-CEO. Ma quando Massimo viene suo malgrado coinvolto in uno scandalo che vede la sua ex-moglie implicata come escort, Dominic gli nega la promozione, scegliendo invece il banchiere della vecchia scuola Edward Stuart.

Massimo rimane sbalordito: suo padre gli volta le spalle. Convinto di essere stato incastrato, Massimo è determinato a far venire fuori la verità ma quando Edward all’improvviso muore, Massimo si rende conto che è in gioco qualcosa di più grande. Con l’aiuto della sua squadra e di un gruppo di hacker, Massimo scoprirà la trama nascosta dietro eventi apparentemente non collegati come lo scandalo Strauss-Kahn, la guerra in Libia e la crisi dei PIIGS. Trovatosi di fronte ai Diavoli che tirano le corde del mondo, Massimo dovrà scegliere se combatterli o unirsi a loro.

Guarda qui il trailer:

La mia opinione su Diavoli

Sicuramente meno acclamato (all’interno del catalogo di NowTv) di The Undoing, ma per quanto mi riguarda e’ assolutamente da vedere! Si vocifera che forse arrivera’ anche su Netflix, in tal caso segnatevi il titolo perche’ sono sicura che vi terra’ incollati fino alle ore piu’ tarde.

Personalmente, in un periodo cosi’ complicato, mi e’ stato difficile non associare alcune dinamiche della serie tv a quello che sta succedendo quotidianamente. Mi ha messo di fronte delle domande scomode a cui non posso dare delle risposte, ma che e’ giusto farsi e vedere come gli eventi futuri risponderanno a queste.

Altra news: si parla di una seconda stagione… un motivo in piu’ per mettersi al passo prima dell’uscita 🙂


Dove guardare la serie tv Diavoli?

Al momento la serie con Patrick DempseyAlessandro Borghi e Kasia Smutniak, tratta dal bestseller I Diavoli di Guido Maria Brera, e’ disponibile solo su Sky Atlantic e quindi anche NOW TV.
Sono un totale di 10 episodi da 50 minuti circa.


Leggi le altre recensioni qui:

Se ti piacciono i contenuti del blog, non perderti i nuovi articoli in arrivo! Iscriviti e ricevi la tua email con i contentuti disponibili per il download 🙂

Cercami su Instagram per rimanere sempre aggiornato e per condividere tutto quello che sta dietro al mondo di Living&OtherFunnyThings ! Mi trovi come @giuliaconlagiaccarosablog .