Il muschio stabilizzato!

Muschio stabilizzato: che cos’e’?

Esistono pannelli, muri o addirittura pavimenti di muschio vivo che attraverso il processo di stabilizzazione continuano a vivere nelle nostre case senza necessitare delle cure minime di una qualsiasi pianta da appartamento.

Ogni fase della lavorazione è artigianale; il muschio, una volta raccolto, viene trattato e colorato con pigmentazioni naturali e poi utilizzato per realizzare muschio sfuso oppure i prodotti di interior design.


Stai pensando di arredare casa con il muschio stabilizzato ma non sai dove trovarlo? Qui trovi tutte le info necessarie 🙂

Oppure, cercami su Instagram come @giuliaconlagiaccarosablog .


Il processo di stabilizzazione del muschio

Si ricrea il perfetto clima per la crescita del muschio, equilibrando umidità, calore e luce e il muschio viene riposto in grandi vasche a bagno in una miscela liquida a base di glicerina, acqua e colorante alimentare per ottenere una delle 16 colorazioni disponibili. Durante questo processo, che dura alcuni giorni, la linfa della pianta evapora e viene sostituita da questa nuova miscela.

Il muschio stabilizzato per l’arredamento e il design.

Il lichene stabilizzato spesso viene utilizzato per realizzare grandi pareti verdi (moss wall) o quadri più piccoli, di solito delimitati da una cornice in legno. Polarmoss, inoltre, propone una serie di prodotti tridimensionali di interior design con diverse forme geometriche. Ma, grazie alla sua versatilità, il muschio può essere utilizzato per creare i più svariati oggetti di arredamento.

ps: se ancora non lo stai facendo, seguimi su @giuliaconlagiaccarosablog per essere sempre aggiornato, oppure iscriviti alla newsletter! Riceverai una mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo contenuto )
pps: scrivetemi se avete delle esigenze particolari!!