
E’ stato amore a prima vista.
Tanto diversa dai soliti canoni a cui siamo abituati, eppure cosi’ bella. E questo mi fa riflettere sui nostri canoni di bellezza stereotipata…ma forse e’ un’altra storia e un giorno dedichero’ un post solo a questo.
Oggi e’ lei la protagonista. La signorina Pilea Peperomioides. Anche conosciuta come pianta delle monete per le sue caratteristiche foglie tonde.
Ho deciso di parlarvi di questa nosta compagna di casa perche’ su IG mi hanno scritto in parecchi dicendo di avere il pollice nero, basandosi principalmente sullo stato di salute dei loro compagni cactacei. Ebbene, vi svelo un segreto! Anche a casa mia molti cactacei hanno perso la vita, ma non mi considero un pollice nero o un pollice killer per questo.
Quindi ho deciso di perseverare insieme, di cominciare da delle piante veramente facili e che possono dare grandi soddisfazioni. Era logico, quindi, che prima fra tutte vi parlassi della Pilea.
Se ne sta buona buona nel suo angolino di luce non diretta, beve poco (una volta a settimana) ma in compenso e’ una buona purificatrice di aria, quindi si potrebbe anche tenere in camera (se e’ abbastanza luminosa).
La pilea è una pianta che si riproduce con facilità. I figli crescono vicino alla pianta madre, a cui restano vicini sotto terra. In alcuni casi, si sviluppano invece attaccati al tronco centrale, dipende dalla pianta.
Per separarli, la cosa migliore è smuovere leggermente la terra e cercare il punto in cui si uniscono. Lì, vicino alla pianta madre, possiamo realizzare un taglio netto con delle cesoie da giardino o un coltello affilato.
Queste talee si radicano facilmente, direttamente nella terra se hanno già alcune radici. In caso contrario, è meglio metterle nell’acqua. Le radici cresceranno in un paio di settimane e potremo poi trapiantarle quando raggiungono buone dimensioni!
Non ti scordare si seguire il mio profilo Instagram per gli aggiornamenti quotidiani! Se hai dubbi o perplessita’, scrivimi in direct 🙂 saro’ felice di leggerti e risponderti.
Articoli correlati
Pollice nero? Ecco perche’ non esiste
Come trasformare un pollice nero in pollice verde.
Come costruire una serra – la versione ottimizzata e facile
Come costruire una piccola serra spendendo poco!
Tecniche di riproduzione delle piante
Da quando sono entrata nel mondo delle piante ho sentito forte (e da subito) la necessita’ di condividere quello che avevo con le persone piu’ care, gli amici o i conoscenti appassionati. Cosi’ ho iniziato ad informarmi su come poter duplicare una pianta: inutile a dirlo che mi si e’ aperto un mondo. La moltiplicazione…
Articoli recenti
Bookmark | scarica gratuitamente il segnalibro di Febbraio.
Stampa e ritaglia i miei segnalibro per rendere unici i tuoi momenti di lettura! #bookmark #segnalibro #book #passionelibri
Agenda settimanale 2023: due versioni stampabili gratuitamente! (febbraio)
Due versioni tra cui scegliere per la tua agenda settimanale, scaricabili e stampabili gratuitamente. #planner #planning #weeklyplanner #bujo #agendasettimanale
Verdure di stagione | lista mese per mese: le verdure di Febbraio.
Quali sono le verdure di stagione di Febbraio? Leggi l’elenco completo! #km0 #verduradistagione #freshvegetables
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.