Perche’ Living and Other Funny Things?

L’idea di avere un blog e’ nata nel lontano 2014. Ero una studentella a meta’ del mio percorso universitario e all’epoca gli argomenti che mi stavano piu’ a cuore erano pochi: le letture, la citta’ nella quale vivevo e la voglia di dire la mia su tutto. Da quel lontano 2014 ad oggi sono cambiate molte cose, ma sicuramente non la mia voglia di scrivere, scoprire e dare consigli a chi magari non ha tempo di cercare le informazioni per conto suo. Anche perche’ diciamocelo: ad oggi trovi mille e piu’ versioni per la tua stessa domanda e non sempre la risposta e’ all’altezza della tua aspettativa.

Cosi’ ecco che comincio a pensare a un blog che possa contenere tutto il mio mondo. Ho letto tanto, ho fatto corsi online per capire come far funzionare la cosa… ma tutto mi portava a remare contro il mio stesso progetto. Troppe idee, troppi interessi, troppe keywords diverse.

Nel 2019, con una pancina di 3 mesi, mi sono seduta al tavolo della mia cucina e ho cominciato a pormi un po’ di domande: che cosa fosse importante per me, di che cosa volessi realmente parlare, come avrei voluto farlo e come me lo sarei visto in futuro.

La risposta era sempre la stessa: un contenitore di parole, pensieri, suggerimenti e ricordi. Quel giorno decisi quindi che il blog doveva contenere tutto e al diavolo se i post non sarebbero mai arrivati alti nelle ricerche google.

Ho quindi delineato i macro temi che piu’ mi appartengono:









Se c’e’ una cosa che ho imparato in questi anni e’ stata proprio questa: parlare e scrivere dei miei temi, che poi sono la mia vita, le mie passioni e quello che di buono ho fatto/ scoperto. E’ l’unico modo (per me) per poter iniziare un progetto e non abbandonarlo dopo un paio di mesi. Ci vuole costanza, questo e’ quello che tutti i guru ti dico (ma dai?!), ma ci vuole anche passione… quindi ecco perche’ il mio blog e’ cosi’ variegato.

Le rubriche

Le pagine Escursioni e Viaggi sono proprio come ve le immaginate: la prima divisa per escursioni in nord, centro e sud italia; la seconda in viaggi in Italia, in Europa, nel Mondo o con bambini.

I consigli invece aprono un capitolo molto piu’ ampio (e dal mio punto di vista sara’ un costante work in progress) perche’ quello che mi appassiona nella vita cambia, si arricchisce, si modifica nel tempo e con il tempo.

All’inizio ero infatti partita con le recensioni dei libri, che mantengo tutt’ora, ma poi ho scoperto Netflix e la voglia di condividere quello che mi appassiona ha fatto si che dedicassi un’altra pagina delle recensioni a Film – Netflix. Con il tempo ho poi inserito una sezione per la recensione di prodotti che utilizzo nel mio quotidiano e che mi sento di consigliare realmente (ecco perche’ non troverete una lista infinita ma solamente dei prodotti specifici).

Da quando ho cambiato casa ho, poi, inaugurato una nuova rubrica: Per un mondo piu’ green. In questa macro rubrica ho deciso di trattare diversi argomenti: tutto quello che ho scoperto e imparato sulla coltivazione e sulla cura dell’orto (di cui ho ancora moltissimo da imparare); consigli e buone abitudini; prodotti a impatto zero o che attraverso la loro produzione aiutano a migliorare un pezzettino del nostro bellissimo pianeta.

Il 3 novembre 2019 sono diventata mamma e il percorso che mi ha portato a questo stupendo giorno ha dato vita a un paio di rubriche che la me del 2015 non si sarebbe mai immaginata di intraprendere.

Da una parte mi sono ritagliata un angolo creativo attraverso i planner (oltre che a i tracker); dall’altra ho pensato di dedicare del tempo per confrontarmi con me stessa, per ricordarmi quello che ho passato e che cosa mi e’ stato utile in quel frangente. Ecco perche’ parola di mamma e’ sicuramente la rubrica piu’ personale di tutto il blog.

Living and other funny things

A questo punto il motivo del titolo viene da se: il contenitore che racchiude gli aspetti della vita; lo spazio per raccogliere le idee e farne qualcosa di buono per il prossimo; un promemoria nel tempo di quello che e’ stato.

Sentiti libero di contattarmi.
Sarò felice di leggerti o aiutarti!

email: giulia.gribaudo@gmail.com
Instagram: giuliaconlagiaccarosa
Facebook: Living & other funny things

Articoli recenti