La verita’ sul caso Harry Quebert
di Joel Dicker (ed. Bompiani)
Avete tutti presente quando un libro ti cattura, no? Quando, dopo aver letto pagina dopo pagine e aver sentito tra i tuoi polpastrelli il ruvido della carta, c’e’ solo piu’ la copertina rigida, segno che quel mondo nella quale ti rifugiavi e’ ormai giunto alla sua fine. E’ stato bello, avvincente finche’ e’ durato, ma come tutte le cose finiscono. Ecco..questo libro per me e’ stato cosi’. Sarei rimasta ancora un po’ ad Aurora, a correre sulla spiaggia, a seguire un’altra indagine. Oppure anche solo per svegliarmi e’ andare a fare colazione nell’unico bar della cittadina. Avrei voluto saperne di piu’. Cosa faranno adesso i personaggi? Come sara’ la nuova vita della casa a Goose Cove?
Semplicemente strepitoso, ha la forza di catturarti e allo stesso tempo di entrare nella tua vita con una facilita’ inquietante grazie alle innumerevoli perle di vita che di volta in volta introducono i 31 capitoli. Un thriller per nulla scontato, fino alla fine ti lascia con il dubbio e il fiato sospeso. Consigliatissimo non solo per chi divora Dan Brown e compagnia bella, ma anche per chi e’ piu’ affine ai semplici romanzi perche’ in fondo e’ un’enorme storia d’amore, racchiusa in una storia di omicidio, racchiusa in una piccola cittadina americana sorvolata da gabbiani e lambita dall’oceano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.