
Il primo grosso scoglio con cui mi sono dovuta confrontare e’ stato il voler vedere tutta l’islanda nel “poco” tempo a disposizione. Il paese e’ una terra immensa e anche solo le distanze da un posto all’altro, spesso, richiedono una mezza giornata di viaggio. Ecco perche’ e’ importante pianificare il viaggio sulla base dei km da fare e di che cosa si vuole assolutamente vedere.
Di seguito trovate degli itinerari divisi a seconda dei giorni a disposizione. Personalmente sono partita da questi macro itinerari per poi calarli sui miei giorni e sulle mie esigenze 🙂

1 week end a disposizione per scoprire l’Islanda
Potete godervi la magica aria che si respira a Reykjavik tra ristoranti, caffe’ e un po’ di cultura locale. Potrete pensare di godervi un paio d’ore di relax nella vicina Blue Lagoon e immergervi (magari sulla via del ritorno) nella desertica e fumante penisola di Reykjanes.
Leggi qui tutto quello che puoi fare:
3/4 giorni a disposizione per conoscere l’Islanda
L’itinerario che ti consiglio va ad integrare quello da un week end; oltre a quello consigliato sopra, avrai quindi il tempo di poter vedere il Golden Cirle. Il consiglio e’ quello di dirigerti, dopo essere atterrato a Keflavik, verso Hella per il pernottamento e dedicare una giornata a Geysir, Gullfoss e il parco nazionale di Pingvellir.

Ti potrebbe interessare questo articolo per poter integrare il tuo viaggio:
Una settimana in Islanda, che cosa vedere
Le opzioni potrebbero essere due: raggiungere Vik oppure andare a nord. E personalmente ti consiglierei la seconda opzione, dove potrai trovare l’islanda reale piena di siti storici e di panorami diversi che vanno dai campi di lava ad ampi fiordi e calotte glaciali. A seconda di quanto siete “veloci” potrete pensare di arrivare fino ad Akureyri per poter fare una delle esperienze migliori della vostra vita: l’escursione per vedere le balene.

Nell’articolo qui sotto puoi trovare tutto quello che c’e’ da vedere nei fiordi nord occidentali:
Olafsvik, Hellisandur e il parco nazionale di Snaefellsjokull
10 giorni o due settimane: l’itinerario perfetto per scoprire l’Islanda.
Nonostante la vastita’ del territorio, l’Islanda e’ sorprendentemente facile da percorrere: la classica Hringvegur (statale 1, anche nominata Ring Road) consente di girarla tutta toccando le attrattive principali. Si tratta di 1330km di strada quasi tutta asfaltata. Avendo tempo a disposizione, potrete aggiungere una miriade di altre avventure: oltre all’imperdibile escursione per vedere le balene, potrete perdervi nei mille sentieri, godervi i numerosi “pot” che ci sono lungo la strada, andare sul ghiacciaio piu’ grande d’europa.

A fare da cornice a questo lungo anello ci sara’ la natura incontaminata, tra pecore brade e cavalli dalla ricca chioma; le pulcinelle di mare e le foche distese al sole.
Per poter pianificare questo tipo di viaggio ti consiglio di dare uno sguardo alla rubrica intera “Islanda“, in modo da poter definire quelle che saranno le tue attivita’ imprescindibili con il tempo che avrai a disposizione!
Se hai bisogno di aiuto per poter programmare il tuo viaggio, scrivimi nella sezione contatti.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.