Tour letterario sulla Rive Gauche – Itinerario a piedi

69538119_449480355778129_1373306520061607936_nDopo aver visto per l’ennesima volta il film Midnight in Paris, mi sono chiesta in che modo potessi ripercorrere anche solo in minima parte quel viaggio stupendo alla scoperta dei locali e delle persone che hanno vissuto la capitale d’inizio ‘900.

Cosi’ e’ uscito fuori il mio personalissimo tour letterario a piedi sulla Rive Gauche. Si tratta di 6,5km alla scoperta dei posti che sono associati a grandi scrittori ed intelletuali.

 


1 RUE DU CARDINAL LEMOINE

Percorrendo verso sud-ovest rue du Cardinal Lemoine, nel passaggio al n.71 troverete l’appartamento E dove James Joyce fini’ di scrivere l’Ulisse e al numero 74 la casa dove Ernest Hemingway visse dal 1922 al 1923

2 LA MANSARDA DI PAUL VERLAINE

Hemingway scriveva nella mansarda di un albergo in 39 rue Descartes, dove era morto il poeta Paul Verlaine.

3 LA PENSIONE DI GEORGE ORWELL

Nel 1928 George Orwell visse in 6 rue du Pot de Fer, che nel romanzo “senza un soldo a Parigi e a Londra” chiamo’ rue du Cop d’Or.

4 L’HOTEL DI JACK KEROUAC

Negli anni ’50 il Relais Hotel du Vieux Paris al n.9 di rue Git le Coeur era il preferito di Allen Ginsberg e Jack Kerouac.

5 SHAKESPEARE & COMPANY

In origine, la libreria Shakespeare & company si trovava in rue 12 de l’Odeon: all’epoca la proprietaria Sylvia Beach prestava i libri a Hemingway e nel 1922 pubblico’ l’Ulisse per conto di Joyce. Dopo la chiusura sotto il nazismo, ha riaperto nella sede attuale.

6 LA CAMERA DI HENRY MILLER

Nel 1930 Henry Miller soggiorno’ al quinto piano dell’edificio n.36 di rue Bonaparte. Descrisse la camera in cui visse in Letters to Emil (1989).

7 L’ALBERGO DI OSCAR WILDE

Situato nell’ex hotel d’Alsace in 13 rue des Beaux-Arts Wilde mori’ nel 1900.

8 LA PRIMA NOTTE A PARIGI DI HEMINGWAY

Hemingway arriva a Parigi il 22 dicembre 1921 come corrispondente del Toronto Star insieme alla prima moglie, Hadley Richardson. Trascorre la sua prima notte nell’Hotel d’Angleterre in 44 rue Jacob.

9 LA CASA DI GERTRUDE STEIN

Poetessa, scrittrice, drammaturga e femminista americana che contribuì allo sviluppo e diffusione della letteratura e dell’arte moderna, Gertrude Stein accoglie regolarmente nel suo elegante appartamento gli scrittori che lei stessa definisce della generazione perduta. Tra questi, Hemingway, che grazie ai suoi consigli e a quelli di Ezra Pound trova il suo stile. Abitava in 27 rue de Fleurus.

10 RUE NOTRE-DAME DE CHAMPS

Pound abito’ al 70 bis rue Notre-Dame de Champs, mentre al 113, sopra una segheria, c’e’ il primo appartamento che Hemingway affitto’ in questa zona di Parigi.

“Siete tutti una generazione perduta – disse una volta Gertrude Stein a Ernest Hemingway – voi giovani che avete prestato servizio nella guerra. Non avete rispetto di niente, pronti a bere fino a morire”. Per otto intensi anni lo scrittore si perde e si inebria della magia di Parigi, resa eterna dai suoi migliori romanzi.


Autore:

Schermata 2019-03-23 alle 16.47.05