Chi da piccolo non ha mai letto l’Infinito o il Passero Solitario a scuola? Chi di voi, leggendo “il sabato del villaggio”, non si e’ immaginato quel paesello in cui “fanno un lieto rumore”?
Conosciuta in tutto il mondo per essere la città natale di Giacomo Leopardi, Recanati in realtà è una località turistica in cui si respira (e si puo’ leggere) ogni parola del famoso poeta ad ogni angolo della citta’. Diroccata su un ermo colle e posizionata proprio al centro delle Marche, a metà tra l’entroterra e la costa, può essere definita a buon diritto una città balcone, grazie al panorama spettacolare che offre.
Nonostante le dimensioni relativamente ridotte del paese, la quantita’ di monumenti e luoghi da visitare e’ veramente notevole; a partire proprio da Palazzo Leopardi, all’interno della quale è ospitata una biblioteca di grande valore che accoglie più di 20mila libri. Da non perdere anche la sommità del Monte Tabor, vale a dire il Colle dell’Infinito, dal quale Leopardi prese ispirazione per scrivere, a soli ventuno anni, l’Infinito. Poco distanti, ecco il Centro Mondiale della Poesia e della Cultura, la Torre del Passero Solitario all’interno del cortile del chiostro di Sant’Agostino e la casa della madre di Leopardi, Palazzo Antici Mattei. Non si può non citare, d’altro canto, il Centro Nazionale Studi Leopardiani, che rappresenta il punto di riferimento mondiale per tutte le iniziative dedicate al poeta.
Girando per le vie si respira la letteratura, si ripercorrono le poesie che inconsapevolmente ci portiamo dentro nel nostro bagaglio personale. Su ogni muro sono scritti i versi di diverse poesie, come a formare un percorso che porta alla scoperta della citta’. Come se fosse lo stesso Leopardi a indicarti la via per ammirare ad apprezzare la sua Recanati.
E non solo Leopardi, ma anche il famoso cantante lirico Beniamino Gigli è nato qui, a Recanati: una terra in cui, evidentemente, si respira arte.
I nostri consigli:
Se hai intenzione di visitare Recanati puoi pensare di dedicare una mezza giornata per la visita del paese e della dimora del Leopardi. Super consigliata la gelateria a due passi dall’attrazione principale, ma anche la piu’ buona di tutta Recanati: L’angolo del gelato ( prezzi modici e gelato strepitoso per una dolce merenda dopo un pomeriggio di cammino!).
Qui ti consiglio la guida per poter conoscere Le Marche ed Ancona.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.