Lo so, lo so, non mi sono fatta viva per 20 giorni ma non mi voglio scusare. Per quanto possa amare scrivere, mettere la mia vita e quello che mi piace nero su bianco, ogni tanto e’ anche giusto vivere, solo ed esclusivamente vivere e basta.
Quindi, dopo aver vissuto questo mese intensissimo, ecco che cosa sta succedendo:
– continuo ad essere al verde ma continuo a scoprire nuovi modi per sorridere, svagarmi e mangiare che non sono poi cosi’ male.
– il mio ragazzo ha comprato casa (nota bene, al momento viviamo a 550km di distanza)
– ho vissuto letteralmente in apnea la prima parte di settembre in attesa di una conferma dal punto di vista lavorativo che mi ha portato ad aspettare, lavorare e aspettare.
– ho avuto la conferma della vita e a meta’ ottobre mi trasferisco da lui nella “nostra” casa.
– ho cominciato a impacchettare le mie cose, al momento gli scatoloni di libri/fumetti battono l’abbigliamento 3:1, ma la strada e’ ancora lunga e i libri sono ancora tanti.
– abbiamo cominciato a pensare alla casa, ai lavori, ad organizzare effettivamente il trasloco e a mettere nero su bianco una data, quella del primo giorno effettivamente insieme.
– dovendo affrontare una vita low budget mi sono buttata su Netflix e all’attivo (non voglio trassare, direi dal 20 di Agosto) ho guardato:
- Orange is the new black: tutte le serie dalla stagione 2, la prima l’avevo vista anni fa.
- Atypical: le 2 stagioni presenti su netflix.
- Disincanto: i primi 7 episodi, ma lo continuero’ insieme ad Andre.
- Adventure Time: 1^ stagione tutta, 2^ stagione i primi 6 episodi.
- Final Space: tutte e due le stagioni.
- Ozark: ho cominciato a guardarlo, sono arrivata al 5^ episodio ma non mi ha preso…lo portero’ avanti guardandolo quando proprio non so cosa fare.
- Paradise Police: cominciato da poco al momento sono al 4^ episodio ma penso di finirlo in breve tempo.
- Bates Motel: la 5^ stagione uscita a settembre
Ovviamente in questo mese non ho vissuto solo di serie tv, ma tra un ritagli di tempo e l’altro ho guardato nuovi film e riguardato alcuni classiconi:
- Sulla mia pelle – Alessio Cremonini
- Zero privacy (documentario) – Hoback
- Fun Mum Dinner – Alethea Jones
- The Lord of the Ring (I) – Jackson
- Le iene – Tarantino
- The Hateful Eight – Tarantino
- Mulholland Drive – Lynch
- Tutta colpa di Freud – Genovese
- Bridget Jones (III) – Maguire
- Labor Day – Reitman
- Bastardi senza gloria – Tarantino
- Tutte le volte che ho scritto ti amo – Johnson
- Il piccolo principe – Osborne
- Sierra Burgess e’ una sfigata – Samuels
- Idiocracy – Judge
- Roberto Saviano (documentario Pif) – Diliberto
- I kill Giants – Walter
- Pets – Renaud
La lista e’ lunga, ma la notte e’ giovane soprattutto se non puoi permetterti di uscire. E non mi vergogno a dirlo perche’ credo che nella vita di tutti puo’ potenzialmente succedere di dover affrontare un periodo cosi’ e mi sento in dovere di dire e di dimostrare che “va tutto bene”. Si vive lo stesso, si fanno le cose diversamente, si sorride comunque sempre.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.