In Tailandia non tutto sembra quello che in realta’ e’. Quello che ti potrebbe sembrare solo riso, potrebbe in realta’ non esserlo. Quelli che potrebbero sembrare degli innocui spaghetti di riso approvati anche dall’amico Jerry, invece magari non sono cosi’ innocui come sembrano. Quelle verdure che sembrano solo lessate? Meglio non provarle se non vuoi passare il resto della giornata in bagno! (con tutto rispetto per i bagni tailandesi )
Vi state chiedendo com’e’ possibile? Oyster sauce, la (maledettissima) salsa d’ostriche.
I menu’ tailandesi sono quasi sempre gli stessi, addirittura a Bangkok c’e’ chi ha la copertina uguale, quindi… che cosa possiamo o non possiamo mangiare?
(Premetto che nessun celiaco e’ stato maltrattato per poter fare questa rubrica, tutte le informazioni provengono dal corso di cucina )
Alimenti ok:
- Papaya Salad
- Glass Noodle Salad
- Fried Rice
- Chicken Spicy Salad
- Hot and sour prawn soup
- Chicken in coconut milk
- Hot and Sour soup in local style
- Green/Red/Panang/Khaw Soi/ Massaman Curry –> ho praticamente sempre e solo mangiato tutte le alternative di curry, l’unico alimento veramente sicuro!
- Banana in coconut milk
Alimenti non ok:
- Stir fries Noodle in Thai Style
- Stir fries Noodle in Chinese Style
- Stir fried chicken with cashew nut
- Stir fried hot basil with chicken
- Noodle soup
- Deep fried Banana
- Sweet Sticky Rice Mango –> a meno che non lo chiediate senza la salsa che normalmente mettono sopra il riso!
Tendenzialmenete se siete in dubbio, andate sempre sul Curry con sticky rice. Ho mangiato anche i glass noodle, ma conviene sottolineare che non si vuole la Oyster sauce perche’ viene generalmente usata per dare il tipico gusto asiatico al piatto!